Corte del gallo è il risultato di due visionari, amanti della terra e delle proprie origini, che hanno voluto aprire le porte di questo angolo di pura bellezza a tutti, perchè potesse diventare un rifugio, un luogo “dove ritrovarsi”, dove recuperare quelle energie positive che solo il contatto diretto con la madre terra sa restituire. Loro sono Mariuccia e Franco e la vita dei campi la conoscono bene. Franco la pratica ancora e i prodotti ottimi e genuini, che sono il vero valore primo dei piatti che vengono serviti al tavolo, li raccoglie proprio lui, frutto della sua semina, della cura e dell’amore per la sua terra. Mariuccia è il faro della Corte del gallo, mantiene la conoscenza della vita agricola e la trasferisce nella gestione della struttura, unendo la pratica della semplicità all’aspetto organizzativo.
Il subentro del figlio Elia, una volta terminati gli studi, ha portato quello che serviva per portare Corte del gallo ad un livello di internazionalità, dove serve l’occhio giovane e vivace, ma anche la capacità di sfidare stereotipi e convenzioni, per andare oltre il conformismo, per creare un marchio, un brand proprio e originale, quello che è oggi Corte del gallo.